Senza Filtro A.I.P.M

 “'O vallo canta, ma 'o pinto pensa”
 “The cock sing, but the turkey thinks”

COMUNICATO N.3 – ovvero: è inutile bussare: qui non guarirà nessuno

Auguri! Auguri! Anno nuovo, vita nuova!!! Tutto cambierà signori, aspettiamoci grandi cose dal 1999 appena nato! Intanto provate a sentirvi male improvvisamente in piena notte: bruciore allo stomaco, mal di testa, e … 1 … 2 … 3 … di corsa in bagno a vomitare 1 volta 2 volte 3 volte… 10 volte. Non avete bevuto, non avete mangiato “pesante”, vomitate ed intanto il mal di stomaco atroce non passa, anzi aumentano le fitte, sempre più simili a coltellate, la testa continua a girare e non sapete cosa fare.
Forse, a questo punto, avete bisogno di un medico che vi possa tranquillizzare non solo dandovi qualche sedativo per attenuare il dolore ma anche dicendovi che cosa sta succedendo, visto che non ne avete la più pallida idea e siete nel caos-panico totale. Sono le quattro del mattino, dove potete reperire un medico se non alla Guardia Medica (in seguito G.M.)? Quindi , fiduciosi , prendete l’elenco telefonico e cercate la G.M. di Cervinara.

Non c’è bisogno di cercare sotto la lettera “G”, la Telecom fa le cose per bene, infatti, mette, giustamente, sotto i numeri di pubblico interesse anche la nostra Guardia Medica con il suo bravo numero: 0824 836764. Fate fare il numero da qualche vostro familiare (voi non ne siete in grado perché intanto state ancora schiattando): TU-TUUU… BUSSA… BUSSA… TU-TUUUU… ( Ma aro’ stann chisti ?!)… BUSSA… TU-TUUUU… TU-TUUUU. Mah! Forse sono andati da qualche altro malato visto che questo è il periodo della cinese, della australiana, ma anche delle post-abboffate e della post-mbriachia dovute ai festeggiamenti natalizi. Resistete, sopportate il dolore, vi lamentate, imprecate, ma siete fiduciosi, c’è la G.M. e qualcuno prima o poi alzerà quella maledetta cornetta dall’altro capo del telefono e sarà pronto a darvi una mano. E invece, NO! non succederà questo! il telefono continuerà a squillare (chissà dove !?) e voi sarete costretti a chiamare il medico curante o qualche amico medico se siete così fortunati da averne uno.

Ripeto che A pagina 180 dell’elenco telefonico di Benevento e provincia 1998-1999 il numero della Guardia Medica è 0824 83 67 64 e vi assicuro che potete chiamare a qualsiasi ora della notte che non vi risponderà nessuno. A casa mia l’avevamo quasi dimenticato ma questa non è la prima volta che di notte alla G.M. o almeno al 0824 83 67 64 non risponde nessuno: mi sono informato e udite udite… il numero sull’elenco è SBAGLIATO! Me lo ha fatto notare il mio medico che nel suo studio ha affisso, di sua iniziativa, un cartello sul quale c’è scritto il giusto numero della G.M. 0824 83 67 43 (non l’ho ancora verificato…) , che poi sull’elenco della Telecom corrisponde a quello dell’ASL Avellino 2 in via M.R.Imbriani, a Cervinara ovviamente. Inoltre sembra che siano più o meno tre anni che questa situazione persiste nell’indifferenza della dell’ASL, dei medici della G.M. e della gente che ne è al corrente.

La colpa di questo incasinamento di numeri telefonici non può essere attribuita alla Telecom la quale non può certo verificare l’esattezza di ogni numero stampato sugli elenchi! Era ed e’ compito dell’ASL segnalare questo errore alla Telecom ed informare i cittadini della situazione. Che ci vuole a mettere due manifesti nei paesi coinvolti o un nastro registrato all’altro capo dello 0824 83 67 64 che ti dice : “Guarda, deficiente, sei l’unico che non lo sa, ma questo non è il numero della G.M., se vuoi la G.M. fai 0824 83 67 43, grazie…“.
Anche le cose semplici diventano difficili quando si parla di interesse della collettività e non dei singoli, ma almeno sui servizi essenziali, minimi, non si può transigere: non voglio essere catastrofico ma se non avessi avuto la mia famiglia alle spalle ed invece di una semplice cinese avessi avuto problemi di salute più gravi a quest’ora il mio nome si sarebbe potuto alzare in rilievo su una bella lastra marmorea insieme alla foto del mio bel faccino (grattemus, populus, grattemus!).

Al solito sono i più deboli (quelli che non conoscono nessuno, gli emarginati, che in Valle Caudina esistono – ma noi abbiamo occhi solo per gli emarginati non caudini…) che subiscono i danni maggiori da situazioni del genere, ed ai quali la rassegnazione non concede di ribellarsi. Si, ma tanto che ce ne frega, conosciamo tutti un medico e nessuno di noi è solo. A proposito, se conoscete qualche medico che lavora alla G.M. di Cervinara chiedetegli se è al corrente di questa situazione e se ha mai segnalato qualcosa all’ASL. Io sono abituato a pensare che siamo tutti buoni ed agiamo tutti in buona fede quindi non voglio pensare che questa squallida situazione faccia comodo a qualcuno e voglio pensare che nell’ambito della deontologia medica l’ammalato sia comunque e sempre al primo posto. Bene! Mi sono quasi incazzato, quello che vi volevo dire ve l’ho detto e ora fate un po’ come vi pare, ma ricordate:

0824 83 67 43 => campi
0824 83 67 64 => schiatti

Oggi stesso andate all’ASL e se non basta venite con me, dai Carabinieri.
Si ringrazia per la gentile attenzione.